Appuntamenti del 11-03-2015
19-01-13 FESTA SOCIALE 40° ANNIVERSARIO REGGIOLESE
STORIA DELLA SOCIETA’ S.C.REGGIOLESE IN SITESI, DOPO QUARANTANNI DI ATTIVITA’ Reggiolo – Oltre 200 persone presso il Centro “Nino Za” hanno festeggiato i 40 anni della fondazione dell’Sc Reggiolese che anche nel 2013 si presenterà ai nastri di partenza dell’attività ciclistica con una trentina di giovanissimi promesse oltre che ad una cinquantina di amatori. Oltre al sindaco di Reggiolo Barbara Bernardelli ed all’assessore allo sport Parmiggiani Sauro erano presenti i vari presidenti che nei quaranta lunghi anni di storia e di vittorie del team biancorosso. Regista impeccabile della serata l’attuale presidente Daniele Folloni unitamente al suo staff, erano tra l’altro presenti i vari direttori sportivi, gli atleti del passato e del presente e tutti gli sponsor che con grande passione continuano a credere in questa grande realtà non solo sportiva ma che rappresenta una vera e propria palestra di vita quotidiana visti i principi che regnano all’interno di essa. Tra questi Anna Trevisi la giovane professionista (ex campionessa europea) che in questa stagione gareggerà con i colori della toscana Vaiano e che parteciperà al Giro d’Italia, al Tour de France, al Giro della Repubblica Ceca ed a tutte le più importanti gare del panorama europeo oltre ad essere una delle papabili azzurre convocate per il Giro della Cina. Storia - Nel 1972 nasce il tutto con l’organizzazione della prova degli indimenticati Giochi della Gioventù vinta da Carlo Ancellotti e sull’onda dell’entusiasmo per la tanta partecipazione Quinto Malagoli inizia questa lunghissima cavalcata che ancora oggi fa crescere questa disciplina a livello provinciale. Il primo presidente è Antonio Panizza che resta in carica una stagione il 1973 per fondare alcuni anni dopo il Gs Balasini; l’esordio è con la categoria esordienti guidati proprio in ammiraglia da Quinto Malagoli . Il nuovo presidente eletto nel 1974 è Vittorio Caramaschi atleta dilettante che poi lasciava il suo posto a Maurizio Bedogni . Nel 1975 Sergio Spaggiari apre al nuovo consiglio sociale e vengono allestite squadre allievi ed esordienti oltre a continuare con la fiorente attività dilettantistica. Le squadre vengono dirette da valenti direttori sportivi come Giometto Mauro, Spaggiari Adriano e Bertolotti Alessandro. Entrano in società personaggi che faranno poi la storia del team come Marino Simonazzi (eletto poi presidente nel 1977 sino all’82) e Gianni Verri (direttore di corsa). Gli atleti porteranno per alcuni anni le maglie sponsorizzate dal negozio di allora di articoli sportivi Marani sport. Titolare del negozio Marani Luigi che ancora oggi impresario internazione nella vendita di piattelli per usi tiri al bersaglio ditta Eurotarget, Marani Luigi dal lontano 76 sponsorizza la società organizzatrice della festa. In 5 anni vengono allestite squadre giovanissimi, esordienti, allievi e juniores che mieteranno una serie infinita di risultati sia in ambito federale che nell’Uisp; proprio per stimolare i 6 juniores nel 1981 viene allestita la prima edizione della classicissima Reggiolo-Baiso. Nel quadriennio 1983-1987 a reggere le sorti del team biancorosso è Dante Gavioli e si continua la fiorente attività giovanile seguita dal figlio e direttore sportivo Gavioli Paolo. Con la complicatà Gianni Verri continua l’organizzazione di parecchie gare sul territorio Reggiolese, mentre a livello amatoriale Mainini Franco e cronometrista instancabile Accorsi Carlo continuano nell’organizzare la storica cronometro sociale, la più apprezzata dai locali paesani. Dall’88 al 1996 viene eletto presidente Franco Mainini sostituito alla scadenza del mandato da Tiziano Freddi che resterà in carica sino al 2002 ed iniziava in quelle stagioni la collaborazione con l’Us Pegognaga e vengono organizzate decine di gare per giovanissimi ed esordienti su tutto il territorio ed i comuni limitrofi. Dal 2003 sale in cattedra Daniele Folloni tutt’ora colui che con il suo grande lavoro sta cercando di continuare a reclutare giovani leve per non far sparire questo bellissimo e seguitissimo sport ed unitamente a Gianni Verri ed un gran numero di validissimi dirigenti e direttori sportivi creano una delle più forti compagini della categoria giovanissimi a livello sia regionale che nazionale. Dopo tanti anni di sforzi dal 2010 per la troppa onerosità non si organizza più la Reggiolo-Baiso una delle gare storiche del reggiano, purtroppo la difficoltà di reperire fondi oltre al problema di gestire in sicurezza e nel migliore dei modi il trasferimento dal comune Gonzaghesco all’appennino per ora non danno garanzie di un ripristino. Negli ultimi dieci anni sono oltre 300 i ragazzini che si avvicinano al ciclismo mentre dalla sua fondazione sono stati oltre 700 gli atleti tesserati dal team dai 7 ai 20 anni oltre a 1700 tra cicloturisti ed amatori con l’organizzazione di oltre 80 gare. Tutto questo in quarantanni e’ stato possibile anche dalla collaborazione finanziaria e materiale della Cooperativa Muratori di Reggiolo e della Latteria Mortaretta di Ballesini Nedo e Alessandro di Reggiolo. Questi gli atleti inscritti nel 2012 : Daniele Costa Pelliciari,Samuele Schiavo, Leonardo Longagnani, Giulia Negri, Enrico Zilocchi, Michele Dall’Ara, Roberto Dall’Ara, Marco Trentini, Osama Essadqi, Nicolò Costa Pellicciari, Raffaele Veneri, Olga Tognolli, Asnar Umiar, Cristian Montanari, Matteo Fava, Daniel Danquah, Hasnain Altaf, Usama Asar, Eric Danquah, Gianmarco Morselli, Giacomo Amari, Matteo Panizza, Davide Pellizzola, Fabio Petratti, Pietro Tognolli,Mattia Avigni, Filippo Pontiroli, Luca Berni. Ds: Folloni Daniele, Folloni Loredano, Massimo Longagnani, Marco Gualtieri e collaboratori Veneri Aldo, Grandi Rino, Pellizzardi Rernzo, Spinelli Opilio, con due giovani allenatori Licciardello Antonio, Troni Damiano e Folloni Riccardo. Meccanico: Alberto Soprani della Cicli Soprani Reggiolo. Questi gli sponsor: Latteria Mortaretta Reggiolo, Brg Lavorazioone Lamiere S.Girolamo, Albor Reggiolo , Sogi Suzzara, Eurotarget Reggiolo, Scale Nilur, Bortolotti Incisioni, Guaita Claudio Autotrasporti Gonzaga, Autocarrozzeria Reggiolese, L.S. Attrezzatura Meccanica,Turci Premiazioni Novellara, Tabaccheria del Centro Reggiolo, impresa edile G.M.P di Gaetano Antonio & c , oltre a tanti altri che sponsorizzano le gare organizzate. La s.c.reggiolese ringrazia tutti coloro che hanno contribuito materialmente e finanziariamente a proseguire l’attività e ricorda che sono aperte le iscrizioni per tutti i ragazzi dai 6 ai 12 anni che volessero praticare lo sport ciclistico. La società ricorda che le iscrizioni a livello cicloturistico e giovanile sono già aperte. Per contatti rivolgersi al negozio Soprani Alberto in Reggiolo, oppure telefonare a Folloni Daniele 3388561237 o Andreoli Mario per cicloturisti 0522972753, per zona di Novellara tel a Folloni Loredano 3289271034.